Avvocato e uomo politico italiano. Deputato in Parlamento nel 1921 e nel 1924,
fu segretario del gruppo socialista riformista e assunse un ruolo importante
nella fondazione dell'Unione nazionale democratica contro la dittatura fascista.
Sospeso dal mandato parlamentare nel 1926, riprese l'attività politica
dopo la Liberazione come rappresentante del Partito Democratico del Lavoro.
Divenuto ministro dell'Alimentazione del Gabinetto Parri nel 1945, fu in seguito
nominato ministro della Pubblica Istruzione con De Gasperi (1945-46); nel 1953
assunse la carica di vice-presidente del Senato (Catanzaro 1889 - Roma
1963).